TELAIO INOX

Attraverso l’emissione di radiazione ultravioletta UV-C, e la contemporanea generazione dell’ozono all’interno del cunicolo attraversato dai fumi prodotti dalla cottura di cibi, si ottiene l’ossidazione a freddo. Quest’ultima corrisponde alla disgregazione della molecola di carbonio che compone il grasso e gli oli esausti, e la sua “trasformazione” in vapor acqueo e anidride carbonica, facilmente, rilasciabile in atmosfera in modo “pulito”, ovvero decontaminata e deodoratta.

Grazie all’utilizzo delle lampade con tecnologia ad amalgama di mercurio è possibile avere una serie di vantaggi in termini tecnici ed economici

  • Elevata potenza UV-C emessa: la potenza emessa  in termini di radiazione UV-C è molto maggiore rispetto alle lampade UV-C tradizionali, con conseguente aumento della produzione di ozono
  • Durata di vita elevata: essa è di circa il 50% in più delle lampade UV-C tradizionali, con conseguente minore costo annuo nella manutenzione
  • Minor numero di lampade utilizzate: il numero  di lampade porta ad un minore ingombro delle stesse e dei telai su cui sono montate, rispetto alle lampade UV-C tradizionali
  • Minor tempo di installazione e facilità di utilizzo: questo permette un’installazione veloce, con meno cavi e maggiore facilità nel dimensionamento del modulo da utilizzare