ALIMENTATORI ELETTRONICI 100W … 200W per lampade UV-C ad AMALGAMA
EB200
Alimentatore elettronico ad alta efficienza con funzione di pre-riscaldo del filamento per lampade 4 pin con potenza da 100 a 200W ad amalgama di mercurio, in scatola metallica, per assemblaggio in quadri elettrici.
Il led rosso / arancione / verde monitora le funzioni dell’alimentatore, grazie alla sua logica interna, con software proprietario, che ne assicura la protezione contro cortocircuiti e ne ottimizza l’assorbimento dalla rete elettrica.
Un relè a contatto pulito ne completa le caratteristiche, permettendo la connessione a logiche di controllo o PLC per il completo controllo della lampada collegata.
EB200 S
Alimentatore elettronico ad alta efficienza con funzione di dimmeraggio della potenza di uscita per lampade a 4 pin con potenza da 100 a 200W ad amalgama di mercurio, in scatola metallica, per assemblaggio in quadri elettrici.
La lampada è accesa con pre-riscaldo del filamento e la potenza UV emessa è variata (dimmerata) grazie all’ingresso dedicato, con segnale 4-20 mA oppure 0-10Vdc, mentre il led rosso / arancione / verde ne monitora le funzioni.
Un relè a contatto pulito ne completa le caratteristiche, permettendo la connessione a logiche di controllo o PLC per il completo controllo della lampada collegata.
EBA200 EBA200S
SISTEMA INTEGRATO, costituito da alimentatore EB200 oppure EB200S e logica di controllo UV³ con funzionalità di conteggio totale e parziale delle ore di funzionamento e gestione dello stato della lampada.
La scheda di potenza è dotata di un relè a contatto pulito per il monitoraggio del guasto della lampada (con operazione di spegnimento automatico). Disponibile con gestione opzionale del sensore di irraggiamento o temperatura, da selezionare nel menu di configurazione, e uscita proporzionale opzionale 4-20mA.
La scheda di potenza è integrata con logica UV³, dotata di display bianco/blu 2 x 8 caratteri retroilluminato, tre pulsanti per il funzionamento principale e un led per la segnalazione dei guasti. La logica di controllo prevede un comando on/off tramite il pulsante “ok” e un segnale di ingresso on/off remoto con anche qualche segnale di ingresso/uscita da personalizzare